Una traduzione giurata è una traduzione ufficiale eseguita da un traduttore certificato e riconosciuto da un'autorità legale. Questo tipo di traduzione è spesso richiesta per documenti legali, amministrativi o ufficiali come certificati di nascita, diplomi, sentenze o contratti.
La particolarità di una traduzione giurata è la sua certificazione. Il traduttore giurato appone la propria firma e un sigillo ufficiale per garantire che la traduzione è una rappresentazione accurata e fedele del documento originale. Pertanto, è legalmente riconosciuta dalle autorità e dai tribunali.
Le traduzioni giurate sono spesso richieste per documenti di importanza legale. Esse garantiscono che la versione tradotta sia valida agli occhi della legge e possa essere utilizzata nei procedimenti ufficiali. Ad esempio, se deve presentare un certificato di nascita per una richiesta di visto o un diploma per iscriversi ad un'università all'estero, una traduzione giurata è essenziale.
Questo tipo di traduzione non è solo una questione di linguaggio, ma anche di responsabilità legale. Il traduttore si impegna a garantire che il contenuto sia accurato e in linea con l'originale, evitando così qualsiasi ambiguità o potenziale malinteso quando viene utilizzato in un contesto legale o amministrativo.
I prezzi delle traduzioni giurate variano in base a diversi fattori. I principali sono :
Anche i prezzi delle traduzioni giurate variano da Paese a Paese e da regione a regione. Ecco una panoramica generale dei costi medi in diverse regioni del mondo:
Ecco una procedura tipica per ottenere una traduzione giurata:
Passo 1: trovare un traduttore giurato
È fondamentale verificare che il traduttore sia debitamente giurato davanti ad un tribunale o ad un'altra autorità riconosciuta nel Paese in cui verrà utilizzata la traduzione. Questo garantisce che la traduzione sarà accettata dalle istituzioni.
Passo 2: richiedere un preventivo
Una volta scelto il traduttore giurato, è consigliabile richiedere un preventivo. Il traduttore esaminerà il documento da tradurre, tenendo conto del volume, della complessità e dei tempi di consegna desiderati.
Fase 3: traduzione e certificazione
Il traduttore completa la traduzione, quindi appone il suo sigillo e la sua firma. Questo processo certifica che la traduzione è conforme all'originale.
Fase 4: consegna del documento
Il documento può essere inviato in forma elettronica, ma nella maggior parte dei casi è necessario ottenere una copia fisica affinché la traduzione giurata sia valida presso le autorità.
Le traduzioni giurate sono necessarie in molti casi in cui i documenti ufficiali devono essere presentati in una lingua diversa. Ecco alcuni esempi:
Se si confrontano le traduzioni giurate con altri tipi di traduzione, è chiaro che le traduzioni giurate sono spesso più costose. Ecco alcuni fattori chiave che spiegano questa differenza:
Traduzione semplice vs. traduzione giurata Una traduzione semplice, eseguita da un traduttore non giurato, è meno costosa. Questo tipo di traduzione è generalmente utilizzato per testi non ufficiali come articoli, brochure o contenuti di marketing. Le traduzioni giurate, invece, che richiedono una certificazione ufficiale, comportano la responsabilità del traduttore e sono soggette a rigidi requisiti legali. Questo giustifica una tariffa più alta.
Traduzione specializzata Anche le traduzioni specializzate, ad esempio in ambito legale, medico o tecnico, possono essere costose, anche se non sono giurate. Queste traduzioni richiedono una competenza approfondita in un determinato settore. Tuttavia, se questi documenti devono essere utilizzati in veste ufficiale, una traduzione specializzata non sarà sufficiente e sarà necessaria una traduzione giurata.
Impatto della certificazione Il fatto che il traduttore sia certificato da un tribunale o da un altro organismo ufficiale aggiunge un livello di formalità e responsabilità. Questa certificazione, che consente di utilizzare le traduzioni in contesti legali e amministrativi, giustifica un prezzo più elevato rispetto a quello di una traduzione ordinaria o specializzata.
Una traduzione giurata errata può avere gravi conseguenze, soprattutto in ambito legale e amministrativo. Ecco alcuni esempi dei rischi connessi:
Ritardi nelle procedure amministrative Una cattiva traduzione può far sì che i documenti vengano rifiutati o ritardati dalle autorità. Ad esempio, in una richiesta di visto o di cittadinanza, una traduzione errata di un certificato di nascita o di matrimonio può portare al rifiuto, richiedendo la ripetizione del processo, con conseguenti costi aggiuntivi.
Conseguenze legali Un contratto tradotto male può anche portare a malintesi o controversie legali tra le parti coinvolte. Un contratto tradotto male può anche portare a malintesi o controversie legali tra le parti coinvolte.
Perdita di credibilità Una traduzione giurata deve essere fedele all'originale. Se contiene errori o imprecisioni, può mettere in discussione la credibilità del traduttore e quella della persona o dell'azienda che presenta il documento. Questo può essere particolarmente dannoso in contesti professionali o commerciali.
Il settore della traduzione giurata è in costante evoluzione, influenzato dalla globalizzazione, dalla tecnologia e dalle nuove normative internazionali. Ecco alcune tendenze recenti che interessano il settore:
L'ascesa delle tecnologie di traduzione Sebbene gli strumenti di traduzione automatica come Google Translate e DeepL abbiano migliorato notevolmente la qualità delle traduzioni, non possono ancora sostituire una traduzione giurata, soprattutto in un contesto legale o amministrativo. Tuttavia, i traduttori giurati utilizzano sempre più spesso queste tecnologie per migliorare la loro produttività, in particolare per elaborare più rapidamente grandi volumi di testo.
Crescente internazionalizzazione La domanda di traduzioni giurate continua a crescere con l'aumento degli scambi internazionali, sia per affari, che per istruzione o mobilità personale. Questa domanda globale spinge i traduttori a specializzarsi in diverse lingue e settori.
Nuovi requisiti legali Ogni Paese ha i propri requisiti per le traduzioni giurate, che si evolvono con il cambiare delle leggi e dei regolamenti. Ad esempio, alcuni Paesi richiedono che le traduzioni giurate siano presentate su piattaforme digitali sicure per garantirne l'autenticità, il che potrebbe influire sulle pratiche di prezzo.
Le associazioni professionali svolgono un ruolo chiave nella regolamentazione e nel riconoscimento dei traduttori giurati. Offrono non solo un riconoscimento ufficiale, ma anche una formazione e un'assistenza continua ai loro membri.
Certificazione e formazione In molti Paesi, le associazioni professionali offrono programmi di certificazione per i traduttori che desiderano diventare traduttori giurati. Queste associazioni garantiscono che i traduttori rispettino rigorosi standard etici e professionali.
Accesso a un database di traduttori Per le persone che cercano traduttori giurati, queste associazioni spesso forniscono database accessibili al pubblico che elencano i professionisti qualificati. Questo assicura che i clienti scelgano traduttori con le qualifiche richieste.
Protezione degli interessi dei traduttori Queste associazioni aiutano anche i traduttori giurati a difendere i loro diritti e a negoziare tariffe eque, promuovendo al contempo il riconoscimento dell'importanza del loro lavoro attraverso campagne ed eventi.
Ecco alcuni consigli pratici per aiutarla a preparare i suoi documenti prima di sottoporli a un traduttore giurato:
Verifichi i requisiti delle autorità Prima di richiedere una traduzione giurata, si informi sui requisiti specifici delle autorità che riceveranno il documento tradotto. Alcune autorità potrebbero avere dei requisiti specifici per quanto riguarda la lingua o il formato della traduzione.
Fornisce documenti chiari e leggibili Quanto più chiaro è il suo documento originale, tanto più rapida e accurata sarà la traduzione. Se il documento è scritto a mano o di scarsa qualità, questo potrebbe aumentare il tempo necessario per l'elaborazione.
Specificare il contesto Non esiti a fornire al traduttore informazioni aggiuntive per aiutarlo a comprendere meglio il contesto del documento. Questo può essere particolarmente utile per documenti complessi o tecnici.
Pianifica in anticipo Come già detto, la pianificazione è fondamentale. Questo non solo le consentirà di evitare costi aggiuntivi per le traduzioni urgenti, ma le darà anche il tempo sufficiente per rivedere la traduzione, se necessario.
Le traduzioni giurate svolgono un ruolo indispensabile nel mondo globalizzato di oggi, sia per le procedure amministrative, legali o commerciali. Sebbene i costi possano variare a seconda della lingua, del tipo di documento e della regione, investire in una traduzione giurata garantisce l'accuratezza legale che è essenziale per le procedure ufficiali.
Comprendendo i diversi fattori che influenzano i prezzi, scegliendo un traduttore qualificato e preparandosi adeguatamente, può ottimizzare le sue possibilità di successo nei rapporti ufficiali. Che si tratti di una procedura di immigrazione, di un progetto commerciale o di un'iscrizione all'università all'estero, una traduzione giurata è una garanzia di sicurezza e di conformità legale.
Servizio | Dettagli | Prezzi |
---|---|---|
Traduzioni giurate | Prezzo per pagina | 30€ |
Tempistiche | Standard (da 3 a 5 giorni) | Gratis |
Espressa (48 ore) | 10€ | |
Espressa (24 ore) | 20€ | |
Consegna | Per email | Gratis |
Email + spedizione postale | 10€ |
Sono due i fattori che la natura del documento (numero di parole, ecc.) e la lingua di destinazione. Il prezzo di una traduzione giurata varia a seconda della natura del documento e delle lingue coinvolte. Alcune lingue sono più rare e quindi costano più di altre. In generale, le traduzioni giurate di documenti comuni come le patenti di guida o di atti come i certificati di matrimonio, ecc. costano tra i 40 e i 60 euro a pagina. Infine, questo prezzo dipende anche dal traduttore giurato; ogni traduttore stabilisce il proprio prezzo, quindi non esiste un prezzo fisso. Tuttavia, noi di Translatorus offriamo un prezzo fisso di 30 euro a pagina.
Il traduttori giurati traduttore approvato da una Corte d'appello. Viene considerato esperto giudiziario e funzionario ministeriale, e assiste nel lavoro magistratura e vari dipartimenti governativi. È responsabile della traduzione di documenti ufficiali da una lingua di partenza a quella di cui è esperto. Una volta completata, la traduzione verrà timbrata e firmata dal traduttore insieme alla dicitura "conforme all'originale" per certificare che è stata effettivamente tradotta da un professionista competente. In quanto documento tradotto e certificato da un esperto legale, sarà quindi accurato e accettabile da tribunali ed enti pubblici.
Quasi nessuna, se non che i due termini vengono utilizzati in modi diversi: il traduttore viene giurato e la traduzione certificata. Insomma, è sbagliato dire "traduzione giurata"! Si dovrebbe parlare di "traduzione certificata da parte di un traduttore giurato”.
L’originale non è obbligatorio, ma consigliato. La maggior parte dei traduttori giurati riceve solo copie digitali dei documenti su cui lavora – gli originali vengono usati di rado. È quindi perfettamente possibile inviare una scansione del documento al professionista, il quale lo tradurrà, stamperà la traduzione e la copia digitale, apporrà il timbro su entrambe e aggiungerà la dicitura "conforme alla copia digitale". Non resta poi che presentare entrambi i documenti alle autorità (insieme all’originale), in modo che queste possano verificare che il documento digitale timbrato sia identico all'originale.
No, non è obbligatorio che appartenga a una Corte d'appello della tua zona: tutti i traduttori giurati sono esperti legali. Puoi quindi rivolgerti a professionisti di altre zone e la traduzione sarà perfettamente accettabile – in questo caso dovrai inviare una copia digitale al traduttore, che potrà consegnare la traduzione da lui firmata e il timbro originale via email.
È obbligatorio utilizzare un traduttore giurato per determinati documenti quali: procedimenti legali, atti notarili, giudiziari o amministrativi, e qualsiasi altro documento il cui originale non sia nella lingua ufficiale dell’ente cui il documento va presentato. Se per esempio va dato alla prefettura, al municipio o a un ente legale quale un tribunale, dev’essere tradotto e certificato da un professionista autorizzato noto come "traduttore giurato". Tuttavia è sempre meglio chiedere all'autorità competente se le serve una traduzione giurata.
Il traduttore giurato è approvato da una Corte d'appello. Se vuoi verificare che un professionista sia giurato, può chiedergli quale Corte l’abbia approvato. Poi non dovrai far altro che consultare l'elenco degli esperti legali della Corte d'appello in questione e verificare che ci sia il nome del tuo traduttore.
È l'atto con cui un documento mantiene il suo valore legale all'estero. Si tratta quindi di una procedura essenziale, senza la quale un documento non può essere considerato legale in un paese straniero. Detto ciò fra loro alcuni paesi hanno stipulato accordi che non richiedono la legalizzazione. Per questo motivo devi sempre rivolgerti alle autorità competenti, prima di chiedere una traduzione giurata.